Il Girone dei Golosi

Cucina tradizionale emiliana con ingredienti freschi e locali.

Panoramica

Foto

Menu

Recensioni

4,5(246)

Il Girone dei Golosi si trova in Via Cesare Cremonino, 50, a Cento, FE, Italia, ed è un ristorante che promette un'esperienza culinaria indimenticabile. Il locale è rinomato per i suoi piatti tipici della tradizione emiliana, con un menu che include specialità come tortellini e tagliatelle al ragù. L'atmosfera accogliente e familiare rende il ristorante il luogo ideale per una cena romantica o una serata con amici. Nelle vicinanze, si possono visitare attrazioni storiche come il Teatro Comunale e il Museo della Storia della Fotografia. Il Girone dei Golosi è quindi un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie di Cento.

Menu

NomePrezzo
Pasta con gamberi e pomodori€15 - €20
Calamari fritti€10 - €15
Carne alla brace€18 - €25
Baccalà alla salentina€12 - €18
Branzino ripieno di speck e formaggio€20 - €30
menu 0 of Il Girone dei Golosi
menu 1 of Il Girone dei Golosi
menu 2 of Il Girone dei Golosi

Foto

menu 0 of Il Girone dei Golosi
menu 1 of Il Girone dei Golosi
menu 2 of Il Girone dei Golosi

Recensioni

(246)

Ampia scelta di menu

Pasta con gamberi e pomodori

Ho recentemente provato la pasta con gamberi e pomodori e devo dire che è stata una vera delizia. La freschezza dei gamberi si sposava perfettamente con il sapore vivace dei pomodori, creando un piatto equilibrato e gustoso. La consistenza della pasta era impeccabile, aggiungendo un ulteriore livello di soddisfazione. Un'ottima scelta per chi ama i sapori del mare e della cucina italiana. Consigliatissimo!

Calamari fritti

I calamari fritti sono stati un vero piacere. Croccanti e dorati, si scioglievano in bocca, mentre la salsa marinara a lato aggiungeva un tocco di freschezza e sapore. La combinazione di consistenza e gusto era perfetta, rendendo questo piatto un antipasto ideale. Consigliato per chi cerca un'esperienza di mare autentica e gustosa. Un'ottima scelta per iniziare il pasto!

Carne alla brace

Ho avuto il piacere di assaporare le carni regionali grigliate, condite con alloro e rosmarino. Ogni morso era un'esperienza saporita e aromatica, che esaltava la qualità degli ingredienti. La cottura perfetta ha reso la carne tenera e succulenta, mentre le erbe aromatiche hanno aggiunto un tocco di freschezza. Un piatto semplice ma ricco di gusto, ideale per chi ama i sapori autentici. Consigliato!

Baccalà alla salentina

Il piatto tradizionale di baccalà salato, preparato con patate e olive, è un vero simbolo della cucina salentina. I sapori si intrecciano armoniosamente, creando un'esperienza gustativa autentica e soddisfacente. Le patate morbide si sposano perfettamente con la sapidità del baccalà, mentre le olive aggiungono un tocco di freschezza. Un piatto semplice ma ricco di tradizione, ideale per chi desidera assaporare le radici culinarie del Salento.

Branzino ripieno di speck e formaggio

Il branzino farcito con speck e formaggio è un piatto ricco e saporito che conquista al primo assaggio. La combinazione di sapori affumicati dello speck con la cremosità del formaggio esalta la delicatezza del pesce. Ogni boccone è un equilibrio perfetto tra freschezza e intensità. Consigliato per chi cerca un'esperienza culinaria appagante e raffinata. Un vero piacere per il palato!

Apprezzato da altri

Posizione